SVELATO IL SEGRETO

La chiave è il subconscio

Il subconscio è una funzione che la vita ci ha donato per aiutarci a orientarci nel mondo e garantire la nostra sopravvivenza.

Si può immaginare come un navigatore per auto, in cui le mappe sono costituite dai programmi mentali, le convinzioni, le emozioni e le paure. Questo insieme di informazioni ci guida verso determinate direzioni, percepite come vantaggiose per la sopravvivenza, portandoci a scartarne altre.

Il suo compito principale è proteggerci, influenzando i nostri pensieri, emozioni e comportamenti.

Assorbe le informazioni dall’ambiente esterno – famiglia, società, gruppo dei pari – e orchestra le nostre azioni, permettendoci di comprendere le regole del gioco della vita e di muoverci nel mondo riducendo i rischi.



brown coral under the body of water with sun streaks in closeup photography
brown coral under the body of water with sun streaks in closeup photography
purple and pink plasma ball
purple and pink plasma ball

Il punto centrale

Dov'è il problema? Il problema è che alcune mappe sono ormai obsolete, disfunzionali o semplicemente non più utili. Non ci supportano nella direzione che la nostra coscienza desidera manifestare nella vita di tutti i giorni.

Ad esempio, se siamo cresciuti in una famiglia povera, dove si credeva che il denaro fosse la causa di tutti i mali, questa convinzione radicata nel subconscio potrebbe ostacolarci nel momento in cui vogliamo avviare un'attività o un'impresa.

Fino ad ora, questa credenza ci è servita: ci ha permesso di appartenere al nostro gruppo familiare, evitando il rischio di sentirci esclusi e vulnerabili. Ma oggi, da adulti, con le risorse per camminare sulle nostre gambe, non ci è più d'aiuto. Per raggiungere i nostri obiettivi, abbiamo bisogno di un nuovo programma che ci sostenga e ci accompagni nella giusta direzione.

red and white stop signage
red and white stop signage
spiral concrete staircase
spiral concrete staircase

La soluzione

Riprogrammare il subconscio significa eliminare le vecchie mappe del navigatore e sostituirle con altre più utili e funzionali, in modo da sentirci davvero capaci di raggiungere ciò che desideriamo nella nostra vita.

Ma non solo. La riprogrammazione ci permette anche di uscire dagli automatismi comportamentali che spesso ci sfuggono di mano, pur non volendoli più.

Ad esempio, potremmo trovarci a discutere con una persona a noi cara e, nonostante tutto, non riuscire a evitare di aggredire, criticare o accusare. Oppure, ogni volta che parliamo con una certa persona, finiamo per provare sempre le stesse emozioni, come se un disco rotto ripetesse all'infinito gli stessi suoni. Grazie alla riprogrammazione, possiamo interrompere questi schemi, liberarci da essi definitivamente e creare nuove abitudini più positive e costruttive.

Inoltre, riprogrammare il subconscio significa anche lavorare sulla nostra autostima e sul senso di autoefficacia. Ci aiuta a percepire il nostro potere personale e a stabilire confini sani che gli altri non potranno più oltrepassare.