
Riprogrammazione sulle prime fasi di vita: separazioni e liti tra genitori
L'Impatto della Separazione dei Genitori sui Figli Piccoli: Blocchi, Credenze e Riprogrammazione del Subconscio
Quando i genitori si separano nei primi anni di vita del bambino, il suo mondo viene scosso in un momento in cui sta formando le sue prime credenze sulla sicurezza, sull’amore e sulle relazioni.
Il bambino piccolo non ha ancora gli strumenti cognitivi per comprendere la separazione, quindi tende a interpretarla con il proprio filtro emotivo, spesso sviluppando sensi di colpa, insicurezza o paura dell’abbandono.
Questa esperienza può generare blocchi emotivi e credenze limitanti che, se non elaborate, possono continuare a influenzare la vita adulta.
1. Emozioni che il bambino potrebbe aver assorbito dalla separazione
Emozioni della madre che il bambino può aver assorbito:
⚠️ Tristezza e senso di fallimento → "Non sono riuscita a mantenere la famiglia unita."
⚠️ Ansia e insicurezza → "E ora come farò da sola?"
⚠️ Paura del futuro → "Cosa succederà adesso?"
⚠️ Rabbia o risentimento → "Mi ha lasciata sola con un bambino da crescere!"
Emozioni del padre che il bambino può aver assorbito:
⚠️ Senso di colpa per la separazione → "Avrei dovuto fare di più per tenere insieme la famiglia."
⚠️ Distanza emotiva → "Forse è meglio allontanarmi per non creare ancora più problemi."
⚠️ Frustrazione o impotenza → "Non riesco a vedere mio figlio quanto vorrei."
Ciò che il bambino può aver percepito:
"La mamma o il papà è triste, forse è colpa mia."
"Non sono abbastanza importante da tenere unita la famiglia."
"Le persone che amo possono andarsene in qualsiasi momento."
"L’amore non è sicuro, può finire improvvisamente."
2. Credenze Disfunzionali che possono svilupparsi
1️⃣ Credenze sull’amore e il valore personale
❌ "Non sono abbastanza per farmi amare in modo incondizionato."
❌ "Se le persone si allontanano, è perché ho fatto qualcosa di sbagliato."
❌ "L’amore non è per sempre, prima o poi finirà."
RISORSA DA RISCOPRIRE: Amore incondizionato
FRASE DI TRASFORMAZIONE:
"Sono amato per quello che sono, non devo fare nulla per meritare l’amore."
2️⃣ Credenze sulla fiducia nelle relazioni
❌ "Le persone che amo possono andarsene in qualsiasi momento."
❌ "Non posso fidarmi completamente di nessuno."
❌ "Se mi affeziono troppo, soffrirò."
RISORSA DA RISCOPRIRE: Fiducia
FRASE DI TRASFORMAZIONE:
"Le relazioni possono essere sicure e stabili, posso fidarmi dell’amore."
3️⃣ Credenze sulla stabilità e la sicurezza
❌ "La vita è incerta, nulla è garantito."
❌ "Devo sempre essere pronto al peggio."
❌ "Se mi rilasso troppo, potrei perdere ciò che ho."
RISORSA DA RISCOPRIRE: Sicurezza interiore
FRASE DI TRASFORMAZIONE:
"Sono al sicuro nella mia vita. Posso rilassarmi e fidarmi del futuro."
4️⃣ Credenze sulla responsabilità e il senso di colpa
❌ "Devo prendermi cura di chi amo, altrimenti soffriranno."
❌ "Se faccio troppo rumore, se piango o mi arrabbio, peggioro le cose."
❌ "Devo essere bravo e non dare fastidio, così forse non mi lasceranno."
RISORSA DA RISCOPRIRE: Libertà emotiva
FRASE DI TRASFORMAZIONE:
"Sono libero di esprimere le mie emozioni senza paura di perdere l’amore degli altri."
5️⃣ Credenze sulla paura dell’abbandono
❌ "Le persone che amo possono lasciarmi da un momento all’altro."
❌ "Devo sempre controllare le relazioni per non essere abbandonato."
❌ "Se divento troppo indipendente, potrei essere dimenticato."
RISORSA DA RISCOPRIRE: Sicurezza nelle relazioni
FRASE DI TRASFORMAZIONE:
"Sono sempre connesso all’amore, anche se le circostanze cambiano."
3. Comportamenti Disfunzionali che possono derivare dalla separazione
🔹 Paura dell’intimità → Evito relazioni profonde per paura di essere lasciato.
🔹 Bisogno di controllo nelle relazioni → Cerco di gestire tutto per non perdere le persone che amo.
🔹 Tendenza al sacrificio eccessivo → Metto i bisogni degli altri prima dei miei per non essere abbandonato.
🔹 Iper-indipendenza → "Non voglio dipendere da nessuno, così nessuno può ferirmi."
🔹 Relazioni instabili → Oscillo tra bisogno di affetto e paura del rifiuto.
4. Frasi Potenzianti per la Guarigione Profonda
🔹 "Sono amato indipendentemente dalle circostanze della mia infanzia."
🔹 "L’amore che ho ricevuto da bambino non definisce il mio valore oggi."
🔹 "Le persone possono restare nella mia vita in modo sano e stabile."
🔹 "Merito relazioni sicure e durature."
🔹 "Non devo controllare tutto per sentirmi al sicuro."
L'Impatto dei Litigi e della Violenza (in Gravidanza e Dopo la Nascita) sul Subconscio del Bambino: Blocchi, Credenze e Riprogrammazione
L’ambiente emotivo in cui il bambino si sviluppa, sia nel grembo materno che nei primi anni di vita, ha un impatto profondo sulla sua psiche.
Se durante la gravidanza o dopo la nascita ci sono stati litigi continui, tensioni o violenze (fisiche, verbali o emotive), il bambino può assorbire queste emozioni e formare credenze limitanti sulla sicurezza, sull’amore e sulle relazioni.
Questa guida esplora come il subconscio del bambino assorbe queste esperienze, quali blocchi possono emergere nell’età adulta e come trasformarli.
1. L'Impatto dei Litigi e della Violenza durante la Gravidanza
Durante la gravidanza, il bambino è immerso nel mondo emotivo della madre. Ogni sua emozione crea segnali chimici che il feto percepisce. Se la madre è sotto stress costante a causa di litigi o violenza, il bambino potrebbe assorbire:
Emozioni della madre che il bambino può aver assorbito:
⚠️ Paura e ansia → "Non so cosa accadrà domani, sono sempre in allerta."
⚠️ Tristezza e senso di impotenza → "Non riesco a difendermi da questa situazione."
⚠️ Senso di pericolo costante → "Devo sopravvivere in un ambiente ostile."
⚠️ Vergogna o senso di colpa → "Forse è colpa mia se le cose vanno male."
Ciò che il bambino può aver percepito:
"Il mondo è un posto pericoloso."
"Le persone che dovrebbero proteggermi possono farmi male."
"Per sopravvivere devo stare sempre in allerta."
2. L'Impatto dei Litigi e della Violenza dopo la Nascita
Dopo la nascita, il bambino dipende completamente dall’ambiente per sentirsi al sicuro. Se cresce in un contesto di conflitti e tensioni, può interiorizzare schemi di paura e instabilità.
Emozioni della madre che il bambino può aver assorbito:
⚠️ Frustrazione e rabbia repressa → "Non so come uscirne."
⚠️ Sfinimento e depressione → "Non ho più energie per me e per il mio bambino."
⚠️ Paura di essere sola o abbandonata → "Non posso farcela da sola."
Emozioni del padre che il bambino può aver assorbito:
⚠️ Rabbia e aggressività → "Sono in trappola in questa situazione."
⚠️ Distanza emotiva → "Meglio non coinvolgermi troppo."
⚠️ Vergogna e senso di fallimento → "Non riesco a mantenere una famiglia stabile."
Ciò che il bambino può aver percepito:
"L’amore è instabile e pericoloso."
"Se c’è un problema, è colpa mia."
"Devo stare attento, perché il conflitto può esplodere in qualsiasi momento."
3. Credenze Disfunzionali Comuni in chi ha vissuto Litigi e Violenza in Infanzia
1️⃣ Credenze sulla sicurezza e la fiducia nella vita
❌ "Non sono mai completamente al sicuro."
❌ "Se mi rilasso troppo, qualcosa di brutto accadrà."
❌ "Non posso fidarmi delle persone, possono farmi male."
RISORSA DA RISCOPRIRE: Sicurezza interiore
FRASE DI TRASFORMAZIONE:
"Sono al sicuro. Posso rilassarmi e fidarmi della vita."
2️⃣ Credenze sull’amore e sulle relazioni
❌ "L’amore fa male, prima o poi porta dolore."
❌ "Se amo qualcuno, rischio di essere ferito."
❌ "Devo stare sempre in allerta nelle relazioni."
RISORSA DA RISCOPRIRE: Amore sicuro
FRASE DI TRASFORMAZIONE:
"Posso vivere relazioni sane e sicure, l’amore è un rifugio, non un pericolo."
3️⃣ Credenze sulla gestione delle emozioni
❌ "La rabbia è pericolosa, meglio reprimerla."
❌ "Se esprimo quello che sento, rischio di creare problemi."
❌ "Le emozioni portano al conflitto, meglio non sentirle."
RISORSA DA RISCOPRIRE: Espressione emotiva sana
FRASE DI TRASFORMAZIONE:
"Le mie emozioni sono valide, posso esprimerle con sicurezza."
4️⃣ Credenze sulla sopravvivenza e il controllo
❌ "Devo controllare tutto per sentirmi al sicuro."
❌ "Se abbasso la guardia, qualcuno potrebbe farmi del male."
❌ "La mia vita è una lotta continua."
RISORSA DA RISCOPRIRE: Serenità e flusso
FRASE DI TRASFORMAZIONE:
"Posso lasciare andare il controllo e vivere con fiducia."
4. Comportamenti Disfunzionali che possono derivare da questi schemi
🔹 Iper-vigilanza → Vivo in uno stato costante di allerta, come se il pericolo fosse dietro l’angolo.
🔹 Paura dell’intimità → Evito legami profondi per paura di essere ferito.
🔹 Difficoltà a esprimere le emozioni → Tengo tutto dentro per evitare il conflitto.
🔹 Attrazione per relazioni tossiche → Mi sento a mio agio in dinamiche di tensione e conflitto.
🔹 Tendenza a controllare tutto e tutti → Cerco di anticipare i problemi per proteggermi.
5. Frasi Potenzianti per la Guarigione Profonda
🔹 "Sono al sicuro nel mio corpo, nel mio spazio e nella mia vita."
🔹 "L’amore non è dolore, posso vivere relazioni sane e rispettose."
🔹 "Mi merito pace, serenità e stabilità emotiva."
🔹 "Rilascio il bisogno di controllo e mi affido alla vita con fiducia."
🔹 "Le mie emozioni sono valide, posso esprimerle con libertà e sicurezza."