Riprogrammazione della personalità - secondo livello

L'Enneagramma avanzato

L’Enneagramma è un sistema avanzato di conoscenza della personalità che identifica nove tipi fondamentali, ognuno con dinamiche psicologiche specifiche, motivazioni profonde e strategie di sopravvivenza emotiva.

📌 Perché è così potente?
L'Enneagramma non si limita a descrivere chi sei, ma rivela i meccanismi subconsci che guidano le tue scelte, i tuoi blocchi e il modo in cui interagisci con il mondo. Comprenderlo permette di superare schemi limitanti, migliorare le relazioni e accelerare la crescita personale.

🔹 I Sottotipi: Un Livello di Profondità Maggiore

Oltre ai 9 tipi di base, l’Enneagramma si articola in 3 sottotipi per ogni tipo, basati sulle tre pulsioni istintive primarie:

Sottotipo Autoconservativo → Focus su sicurezza, risorse e stabilità.
Sottotipo Sociale → Attenzione ai gruppi, all’accettazione e alle dinamiche sociali.
Sottotipo Sessuale (o Trasmissione) → Intensità nelle relazioni, ricerca di connessione profonda e trasformazione.

💡 Comprendere il proprio sottotipo permette di affinare ancora di più la conoscenza di sé e di personalizzare il percorso di crescita.

Tipo 7: L’Entusiasta

1. La Personalità del Tipo 7 e il Suo Ambiente di Nascita

Il Tipo 7 è il visionario, l’ottimista, il sognatore. Il suo principale motore è il desiderio di libertà, novità ed esperienze stimolanti. Ama la varietà, la spontaneità e l’esplorazione, ed è sempre alla ricerca di nuove opportunità.

Fin dall’infanzia, il Tipo 7 ha percepito che la vita poteva essere piena di dolore e limitazioni, e ha sviluppato una strategia per evitarlo: focalizzarsi sul piacere, sul futuro e sulle possibilità. In molti casi, è cresciuto in un ambiente in cui ha sentito il bisogno di dissipare la sofferenza attraverso l’entusiasmo, oppure ha vissuto esperienze che lo hanno portato a sfuggire alla noia e alla staticità.

Ha imparato che la libertà è il bene più prezioso, e che l’unico modo per sentirsi al sicuro è mantenere sempre aperte le opzioni. Questo lo porta a vivere con una mente iperattiva e una continua ricerca di stimoli, ma spesso fatica a rimanere presente nel momento e a gestire il dolore emotivo.

Il Tipo 7 vive nel futuro, anticipando sempre la prossima avventura. La sua energia è contagiosa e ispira chi gli sta intorno, ma sotto l’entusiasmo c’è spesso una paura profonda di soffrire e di essere intrappolato.

2. Il Tipo 7 Sotto Stress

Quando il Tipo 7 è sotto pressione, aumenta la sua attività e diventa frenetico, cercando di distrarsi con nuove esperienze o progetti.

Se lo stress diventa intenso, il Tipo 7 si sposta verso il lato disfunzionale del Tipo 1, diventando più rigido, ipercritico e ossessionato dall’idea di dover fare le cose "nel modo giusto". Questo può portarlo a sviluppare un atteggiamento di autocontrollo forzato, che va contro la sua natura spontanea.

Percepito:

  • "Se rallento, la vita diventerà noiosa o dolorosa."

  • "Devo sempre avere una via di fuga, altrimenti mi sentirò intrappolato."

  • "Se mi fermo troppo a lungo, la tristezza mi travolgerà."

In questa fase, il Tipo 7 può sperimentare un senso di vuoto interiore che cerca di colmare con più stimoli e attività, senza però trovare una vera soddisfazione.

3. Credenze e Blocchi della Personalità

I blocchi del Tipo 7 derivano dal bisogno di evitare il dolore e la restrizione, e dalla paura che, senza stimoli costanti, la vita possa perdere il suo significato.

Credenze Mentali:

❌ "Se mi fermo, mi annoierò o soffrirò."
Trasformazione: "Posso trovare bellezza anche nella quiete e nella profondità."
Risorsa: Presenza

❌ "Devo sempre avere un piano di riserva, non posso legarmi troppo a qualcosa."
Trasformazione: "L’impegno e la profondità possono arricchire la mia vita."
Risorsa: Radicamento

❌ "La libertà è più importante di qualsiasi altra cosa."
Trasformazione: "La vera libertà nasce dall’accettare il presente così com’è."
Risorsa: Equilibrio

Credenze Emotive:

❌ "Se affronto il dolore, potrei rimanerne intrappolato."
Trasformazione: "Posso attraversare le emozioni difficili senza esserne sopraffatto."
Risorsa: Coraggio

❌ "Devo sempre essere felice, altrimenti gli altri mi rifiuteranno."
Trasformazione: "Posso essere amato anche quando non sono sempre positivo."
Risorsa: Accettazione

❌ "Le emozioni profonde sono troppo intense, meglio distrarmi con qualcosa di bello."
Trasformazione: "Le emozioni profonde possono arricchire la mia esperienza di vita."
Risorsa: Autenticità

⚡ Credenze Comportamentali:

❌ "Se una cosa non è più eccitante, meglio lasciarla per qualcosa di nuovo."
Trasformazione: "La profondità e la continuità possono portare gioia autentica."
Risorsa: Costanza

❌ "Non posso permettermi di rimanere bloccato in una situazione."
Trasformazione: "La stabilità non significa prigionia, ma sicurezza."
Risorsa: Serenità

❌ "Se non ho alternative, mi sentirò intrappolato."
Trasformazione: "Posso trovare libertà anche nell’impegno e nella dedizione."
Risorsa: Soddisfazione

4. Squilibri tra Energia Maschile e Femminile

  • Energia Maschile Alta (Squilibrata):

    • Iperattività, bisogno di fare sempre di più.

    • Impazienza e incapacità di fermarsi nel presente.

  • Energia Femminile Alta (Squilibrata):

    • Eccessiva apertura senza discernimento.

    • Difficoltà a stabilire confini e prendere decisioni definitive.

5. Conflitti Biologici

  • Conflitto di Fuga (Sistema Nervoso, Digestione) → "Devo trovare una via di uscita."

  • Conflitto di Perdita di Controllo (Sistema Ormonale, Pancreas) → "Se mi impegno troppo, perderò la mia libertà."

I Tre Sottotipi del Tipo 7

Sottotipo 1: Auto-Conservativo – "Il Pianificatore"

Personalità e Ambiente di Nascita

Questo sottotipo è il più pratico e organizzato, cerca sicurezza attraverso la gestione delle risorse e delle opportunità.

Stato di Stress

Quando è sotto stress, diventa iper-controllante e ansioso di gestire ogni dettaglio.

Percepito:

  • "Devo assicurarmi che tutto sia in ordine per stare bene."

🔹 Credenze Mentali

"Se non mi creo una vita piena di piaceri, sarò infelice."
Trasformazione: "La felicità non dipende solo dai piaceri esterni, ma anche dalla connessione interiore."
💎 Risorsa: Equilibrio tra piacere e consapevolezza

"Devo proteggere me stesso dalle difficoltà creando un mondo sicuro e confortevole."
Trasformazione: "Posso affrontare anche le sfide senza perdere il mio benessere."
💎 Risorsa: Resilienza

🔹 Credenze Emotive

"Se mi privo del comfort, starò male."
Trasformazione: "Posso trovare benessere anche al di fuori della mia zona di comfort."
💎 Risorsa: Adattabilità

"Se la vita diventa difficile, è meglio distrarsi e godersi il momento."
Trasformazione: "Posso affrontare le difficoltà senza perdermi nella fuga dal problema."
💎 Risorsa: Affrontare la realtà

🔸 Possibili conflitti biologici:

🍽️ Conflitto di compensazione attraverso il cibo e il comfort → La tendenza a cercare sicurezza nel piacere materiale può portare a problemi metabolici, sovrappeso, squilibri digestivi e dipendenza dal cibo.

🛑 Conflitto di evitamento della sofferenza → La fuga dalle emozioni difficili può manifestarsi con tendenza alla procrastinazione, apatia intermittente, disturbi del sonno e difficoltà a prendere decisioni importanti.

🦴 Conflitto di resistenza al cambiamento → Il bisogno di stabilità e comfort può tradursi in rigidità fisica (dolori articolari, mal di schiena), rallentamento del metabolismo e tendenza alla sedentarietà.

Squilibri tra Energia Maschile e Femminile

  • Maschile Alto: Tendenza al controllo totale su ogni esperienza.

  • Femminile Alto: Evitamento delle responsabilità troppo impegnative.

Sottotipo 2: Sociale – "L’Idealista"

Personalità e Ambiente di Nascita

Questo sottotipo è affascinato dalle idee e dalla crescita personale, e cerca esperienze condivise per arricchirsi.

Stato di Stress

Quando è sotto stress, diventa dogmatico e ossessionato dalla propria visione del mondo.

Percepito:

  • "Se gli altri non capiscono la mia visione, non possiamo connetterci."

🔹 Credenze Mentali

"Per essere una persona di valore, devo dedicarmi agli altri e rinunciare ai miei bisogni."
Trasformazione: "Posso contribuire al mondo senza sacrificare il mio benessere."
💎 Risorsa: Equilibrio tra altruismo e autocura

"Se mi permetto di godere troppo della vita, tradirò la mia missione."
Trasformazione: "Il piacere e il benessere personale non diminuiscono il mio valore."
💎 Risorsa: Autolegittimazione

🔹 Credenze Emotive

"Esprimere i miei bisogni è egoismo."
Trasformazione: "Posso prendermi cura di me stesso senza sentirmi in colpa."
💎 Risorsa: Autocompassione

"Devo sempre dimostrarmi forte e ottimista per essere utile agli altri."
Trasformazione: "Mostrare le mie fragilità mi rende più autentico e vicino agli altri."
💎 Risorsa: Vulnerabilità

🔸 Possibili conflitti biologici:

Conflitto di esaurimento da iper-altruismo → Il bisogno di dedicarsi agli altri senza limiti può portare a affaticamento cronico, problemi immunitari, dolori articolari e riduzione delle riserve energetiche.

💔 Conflitto di negazione del piacere personale → La difficoltà a concedersi momenti di benessere può influenzare la digestione (gastrite, colon irritabile), il metabolismo (tendenza a oscillazioni di peso) e la qualità del sonno.

🌪️ Conflitto di fuga dall’introspezione → Evitare il confronto con i propri bisogni profondi può causare ansia latente, tensione muscolare costante (soprattutto nella zona del collo e delle spalle) e respiro superficiale.

Squilibri tra Energia Maschile e Femminile

  • Maschile Alto: Bisogno di avere sempre un progetto nuovo.

  • Femminile Alto: Adattamento eccessivo agli altri senza focalizzazione.

Sottotipo 3: Sessuale – "Il Sensuale"

Personalità e Ambiente di Nascita

Questo sottotipo cerca intensità e passione nelle relazioni e nelle esperienze.

Stato di Stress

Quando è sotto stress, diventa impulsivo e rischia di perdere il controllo sulle proprie emozioni.

Percepito:

  • "Voglio vivere tutto al massimo, senza limiti."


🔹 Credenze Mentali

"Devo vivere emozioni forti e travolgenti per sentirmi davvero vivo."
Trasformazione: "Posso trovare significato anche nella stabilità e nella profondità."
💎 Risorsa: Equilibrio tra intensità e quiete

"Se mi fermo, la mia vita diventerà noiosa e vuota."
Trasformazione: "Posso trovare bellezza anche nella semplicità e nella routine."
💎 Risorsa: Presenza nel momento

🔹 Credenze Emotive

"Se una relazione perde intensità, significa che non è più autentica."
Trasformazione: "L’amore e la connessione profonda non dipendono solo dalla passione."
💎 Risorsa: Profondità emotiva

"Devo sempre essere affascinante e irresistibile per essere amato."
Trasformazione: "Il mio valore non dipende dalla quantità di attenzione che ricevo."
💎 Risorsa: Autenticità

🔸 Possibili conflitti biologici:

🔥 Conflitto di iper-stimolazione sensoriale → Il bisogno di esperienze sempre nuove può portare a iperattivazione del sistema nervoso, insonnia, tachicardia, squilibri ormonali e difficoltà digestive.

💔 Conflitto di paura della noia e del vuoto → L’evitamento della quiete può causare dipendenze da cibo, sesso, adrenalina o sostanze stimolanti per compensare il senso di vuoto interiore.

Conflitto di instabilità emotiva e relazionale → La difficoltà a mantenere stabilità nelle relazioni può riflettersi in disturbi dell’umore, affaticamento cronico e sensazione di insoddisfazione costante.