Riprogrammazione sulla fase di allattamento

Blocchi Emotivi e Credenze Disfunzionali di chi non è stato allattato naturalmente

Emozioni della madre che il bambino potrebbe aver assorbito:
⚠️ Colpa → "Non sono riuscita ad allattarlo, ho fallito come madre."
⚠️ Frustrazione → "Avrei voluto, ma non potevo."
⚠️ Distacco emotivo → "L’allattamento mi fa sentire troppo vulnerabile."
⚠️ Paura → "E se non cresce bene senza il mio latte?"

Il bambino, come una spugna emotiva, può interiorizzare queste emozioni senza comprenderle razionalmente.

Ciò che il bambino può aver percepito:
"Qualcosa mi è stato negato."
"Forse non sono abbastanza importante da essere nutrito direttamente da mia madre."
"Il contatto e il nutrimento possono non essere sicuri o garantiti."
"Devo fare qualcosa per ricevere ciò di cui ho bisogno."

Credenze Disfunzionali Comuni:

1️⃣ Credenze sul valore personale
❌ "Non merito il nutrimento e l’amore incondizionato."
❌ "Devo guadagnarmi l’affetto, nulla mi viene dato spontaneamente."
❌ "Forse c’è qualcosa di sbagliato in me, per questo non sono stato nutrito direttamente dalla mamma."

RISORSA DA RISCOPRIRE: Autostima
FRASE DI TRASFORMAZIONE:
"Sono degno di amore e nutrimento semplicemente perché esisto."

2️⃣ Credenze sulla fiducia e sul legame con gli altri
❌ "Le relazioni non sono fonte di nutrimento, ma di mancanza."
❌ "Non posso fidarmi che gli altri si prendano cura di me spontaneamente."
❌ "Se voglio qualcosa, devo procurarmelo da solo."

RISORSA DA RISCOPRIRE: Affidamento
FRASE DI TRASFORMAZIONE:
"Posso fidarmi della vita e delle persone, il nutrimento arriva naturalmente."

3️⃣ Credenze sulla sicurezza e sul bisogno di controllo
❌ "Non posso contare sugli altri per i miei bisogni essenziali."
❌ "Devo sempre avere il controllo, altrimenti rischio di restare senza."
❌ "Se mi affido, potrei essere abbandonato o privato di ciò di cui ho bisogno."

RISORSA DA RISCOPRIRE: Sicurezza interiore
FRASE DI TRASFORMAZIONE:
"Sono al sicuro, posso ricevere amore e sostegno senza paura."

4️⃣ Credenze sulla gratificazione e il rapporto con il cibo
❌ "Devo compensare la mancanza di affetto con altro (cibo, lavoro, relazioni tossiche…)."
❌ "Il cibo è una forma di amore che devo cercare da solo."
❌ "Non posso saziarmi completamente, c’è sempre qualcosa che manca."

RISORSA DA RISCOPRIRE: Sazietà emotiva
FRASE DI TRASFORMAZIONE:
"Sono pienamente nutrito a tutti i livelli, non mi manca nulla."

5️⃣ Credenze sulla dipendenza e l’autosufficienza
❌ "Chiedere aiuto significa essere deboli."
❌ "Devo bastarmi da solo, perché non posso dipendere dagli altri."
❌ "Se ho bisogno di qualcosa, è meglio non aspettare che qualcuno me la dia."

RISORSA DA RISCOPRIRE: Equilibrio tra autonomia e supporto
FRASE DI TRASFORMAZIONE:
"È sicuro per me ricevere aiuto. Posso essere autonomo e, allo stesso tempo, lasciarmi sostenere."

Comportamenti Disfunzionali che possono derivare da queste credenze:
🔹 Eccesso di indipendenza → Non chiedo mai aiuto, perché temo di non riceverlo.
🔹 Paura dell’intimità emotiva → Tengo le persone a distanza per non sentire la mancanza.
🔹 Difficoltà a ricevere → Faccio fatica ad accettare aiuto, amore e attenzioni.
🔹 Compensazione con il cibo → Cerco nel cibo un senso di conforto che non ho ricevuto emotivamente.
🔹 Bisogno di controllo → Non mi rilasso mai del tutto, devo sempre gestire tutto da solo

L'Impatto della Mancanza di Allattamento e della Depressione Post-Partum sulla Psiche: Blocchi, Credenze e Guarigione

L’allattamento e il primo periodo dopo la nascita sono momenti fondamentali per il bambino, che assorbe inconsciamente le emozioni della madre e forma le sue prime credenze sulla vita.
Se la madre ha vissuto una depressione post-partum, il bambino potrebbe aver percepito distacco emotivo, tristezza o ansia, che si traducono in blocchi emotivi e programmi subconsci. Questi possono emergere nell’età adulta sotto forma di difficoltà relazionali, insicurezze o bisogno di compensazione.

1. L'Impatto della Depressione Post-Partum sulla Psiche del Bambino

Emozioni della madre che il bambino potrebbe aver assorbito:
⚠️ Tristezza → "Non riesco a connettermi con il mio bambino, mi sento vuota."
⚠️ Senso di colpa → "Dovrei amarlo di più, ma non ci riesco."
⚠️ Sfinimento → "Sono sopraffatta, non ho più energia per niente."
⚠️ Paura → "E se non fossi una brava madre?"

Ciò che il bambino può aver percepito:
"La mia presenza fa soffrire la mamma."
"Forse non sono abbastanza per farla felice."
"Non sento connessione, forse non sono desiderato."
"L’amore non è qualcosa di stabile, può essere assente."

2. Credenze Disfunzionali Comuni in chi ha avuto una Madre con Depressione Post-Partum

1️⃣ Credenze sull’amore e il valore personale

❌ "Non sono abbastanza per essere amato."
❌ "L’amore è instabile, potrebbe svanire da un momento all’altro."
❌ "Se mi avvicino troppo a qualcuno, potrei essere respinto."

RISORSA DA RISCOPRIRE: Amabilità
FRASE DI TRASFORMAZIONE:
"Merito di essere amato in modo completo e costante."

2️⃣ Credenze sul legame con gli altri

❌ "È meglio non affezionarsi troppo, le persone potrebbero allontanarsi emotivamente."
❌ "Se chiedo affetto, potrei disturbare."
❌ "Il legame con le persone è qualcosa di fragile."

RISORSA DA RISCOPRIRE: Connessione
FRASE DI TRASFORMAZIONE:
"Mi apro a legami profondi e sicuri, l’amore è stabile e presente."

3️⃣ Credenze sulla felicità e il senso di colpa

❌ "Non posso essere davvero felice, perché ho assorbito la tristezza della mamma."
❌ "Se sto bene, potrei tradire il suo dolore."
❌ "Devo prendermi cura degli altri più di me stesso."

RISORSA DA RISCOPRIRE: Gioia autentica
FRASE DI TRASFORMAZIONE:
"Posso essere felice senza sensi di colpa, la mia felicità è un dono per il mondo."

4️⃣ Credenze sulla sicurezza e sul senso di protezione

❌ "Non posso contare su nessuno, nemmeno su chi dovrebbe amarmi di più."
❌ "Se mi abbandono all’amore, potrei trovarmi solo."
❌ "Devo cavarmela da solo, non posso aspettarmi sostegno dagli altri."

RISORSA DA RISCOPRIRE: Fiducia nella vita
FRASE DI TRASFORMAZIONE:
"Sono sostenuto dalla vita e dalle persone che mi circondano."

3. Relazione tra la Mancanza di Allattamento e la Depressione Post-Partum

La depressione post-partum può essere una delle cause per cui la madre non ha allattato. Se la madre non riesce a connettersi emotivamente con il bambino, il bambino potrebbe sviluppare una doppia ferita:

1️⃣ Mancanza di nutrimento fisico (latte materno) → Difficoltà a sentirsi nutrito e completo nella vita.
2️⃣ Mancanza di nutrimento emotivo (contatto e calore materno) → Difficoltà a fidarsi delle relazioni intime.

Possibili comportamenti disfunzionali derivanti da questa doppia ferita:
🔹 Paura dell’intimità → Temo di essere rifiutato, quindi evito legami profondi.
🔹 Tendenza a compensare con il cibo o il lavoro → Riempio il vuoto con cibo, successo o eccesso di attività.
🔹 Iper-indipendenza → Non mi affido mai agli altri, perché non voglio sentire la mancanza.
🔹 Tendenza al perfezionismo → Se faccio tutto alla perfezione, forse meriterò più amore.

4. Frasi Potenzianti per la Guarigione Profonda

🔹 "Sono nato per ricevere amore e nutrimento in abbondanza."
🔹 "Mi apro alla sicurezza nelle relazioni, posso fidarmi degli altri."
🔹 "Sono abbastanza così come sono, non devo dimostrare nulla per meritare amore."
🔹 "Mi permetto di essere felice, la mia felicità non toglie nulla a nessuno."
🔹 "Accolgo l’amore che la vita mi dona, senza paura."